Cos'è eduardo saverin?

Eduardo Saverin

Eduardo Saverin è un imprenditore e investitore anglo-brasiliano, noto principalmente per essere uno dei co-fondatori di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Facebook">Facebook</a> insieme a Mark Zuckerberg.

  • Nascita e Formazione: Nato a San Paolo, Brasile, il 19 marzo 1982, Saverin si è trasferito negli Stati Uniti e si è laureato ad <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Harvard%20University">Harvard University</a> con una laurea in economia.

  • Ruolo in Facebook: Saverin ha fornito il capitale iniziale per Facebook ed è stato inizialmente il Chief Financial Officer (CFO) della società. Ha contribuito a sviluppare il modello di business e la strategia di monetizzazione nelle prime fasi della piattaforma.

  • La Controversia e il Contenzioso: Il suo rapporto con Zuckerberg si è deteriorato e ha portato a un contenzioso legale. Alla fine, hanno raggiunto un accordo extragiudiziale in cui Saverin ha mantenuto una partecipazione in Facebook, anche se la percentuale esatta non è mai stata resa pubblica.

  • Ricchezza: Grazie alla sua partecipazione in Facebook, Saverin è diventato un miliardario.

  • Attività Post-Facebook: Dopo Facebook, Saverin si è trasferito a Singapore, dove si concentra su investimenti in startup tecnologiche e venture capital. Ha fondato la società di investimento <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/B%20Capital%20Group">B Capital Group</a>, che investe in aziende tecnologiche in fase di crescita in tutto il mondo.

  • Vita Privata: Saverin mantiene un profilo relativamente basso. È sposato e continua a risiedere a Singapore.